Muffin salati alle melanzane Bimby

muffin con melanzaneMuffin salati alle melanzane Bimby

Buongiorno amici, non so voi, ma io adoro settembre, l’aria frizzante della mattina, il profumo dell’erba bagnata dalla brina, le nuvole che incorniciano il sole.

Quello che mi piace un pò meno è i rientro di tutti i vacanzieri, ieri sera, dopo due settimane di vero relax in città, sono rimasta bloccata ne traffico, lo so, mi ci dovrò abituare grrrr

Dai parliamo di cose buone, anzi buonissime.

Tornata a casa ho preparato questi deliziosi muffin alle melanzane, sono facilissimi da preparare e molto comodi se avete ospiti e volete offrire qualcosa di “pratico”.

Potete preparare questi muffin anche con zucchine, broccoli o peperoni, insomma siete liberi di far volare la fantasia del palato 🙂

Buon Settembre, Gilla

Muffin salati alle melanzane Bimby

Muffin salati alle melanzane Bimby

Ingredienti

  • melanzane, 1
  • acqua, 600 g
  • aglio, 1 spicchio
  • uovo,1
  • parmigiano grattuggiato,70 g
  • sale e pepe ,quanto basta
  • trito di prezzemolo e basilico, quanto basta
  • pan grattato, quanto basta
  • scamorza, quanto basta
  • olio evo, quanto basta

Muffin salati alle melanzane Bimby





Sbuccia e tagia a pezzetti la melanzana, posizionarla nel Varoma, metti l’acqua nel boccale, e cuoci per 20 min.,Varoma,vel. 2.

A fine cottura togli l’acqua e metti nel bimby la melanzana, l’aglio, il sale, il pepe, il prezzemolo, il basilico, frulla il tutto per 40 sec.vel. 5

Raccogli il composto sul fondo del boccale e aggiungi il parmigiano, il pan grattato e l’uovo, amalgama per 30 sec.vel. 5.

Riempi lo stampo dei muffin o fanne delle polpette, inserisci nel cuore di ogni muffin un tocchetto di scamorza, ungi la superficie di ogni muffin e cuoci in forno preriscaldato a 180° per 30 min

Suggerimento

Con questo stesso impasto potete fare anche le polpette, in quel caso bisogna passarle in farina e friggerle, potete anche sostituire le melanzane con altre verdure come zucchine o broccoli, come potete sostituire il formaggio con a fontina o la provola