Pasta speck radicchio e fontina Bimby

pasta-radicchio-bimbyPasta speck radicchio e fontina Bimby

Stavolta li ho proprio stupiti…

Lo dico spesso, da quando c’è bimby nella mia vita, ho sempre ospiti e anche stavolta come tante è stata “un’improvvisata”.

Erano le 6 di un tranquillissimo e noiosissimo sabato pomeriggio, stavo accanto alla mia cucciola, sta studiando l’età della pietra quando sento il citofono, era una coppia di miei cugini che vivono a Milano, erano passati di là e avevano pensato di fare un saluto, devo dire che la cosa mi fece davvero piacere, era tanto che non li vedevo.

E così tra una chiacchiera e l’altra s’è fatta sera e certo non potevo mandarli via a digiuno

Un’occhiata nel frigo e trovo due ingredienti ideali per preparare un piatto speciale: Pasta speck e radicchio e fontina
mmmm e c’era pure la fontina.

Si!! La mia ricetta aveva tutto.

Un vero successo, li ho proprio stupiti del resto loro non sanno il mio segreto…

La pasta speck, radicchio e fontina bimby può essere sfruttata in vari modi, è l’ideale anche in occasioni importanti poiché puoi prepararla il giorno prima e farla solo gratinare al momento di servirla.

Quindi sempre caldo e fragrante.

Puoi persino congelarlo o portarla con te durante un pic-nic la presenza della fontina conserverà la pasta ottima gustosa e squisita anche da fredda.

Alle prossime ricette, sempre qui, Gilla

Pasta speck radicchio e fontina Bimby

Ingredienti

  • pasta che si preferisce,240 g
  • Parmigiano grattugiato,80 g
  • speck,100 g
  • fontina a pezzi,100 g
  • olio extra vergine di oliva,10 g
  • vino bianco,50 g
  • cipolla,quanto basta
  • sale e pepe,quanto basta
  • radicchio rosso,1
  • timo,quanto basta

Pasta speck radicchio e fontina Bimby

Taglia lo speck e il radicchio a listarelle e metti da parte, metti nel bimby l’olio e la cipolla affettata. 3 Min.,90°, Vel. 4.

Aggiungi lo speck tagliato a listarelle e un po’ di timo. 3 Min,100°, Vel. 1, successivamente fa sfumare il vino bianco 1 min.,100°,vel.1

Aggiungi il radicchio tagliato a listarelle, il sale e un po’ di pepe 5 Min.,100°, Vel. 2.
Metti il tutto da parte e cuoci la pasta.

Inserisci una quantità d’acqua pari al doppio del peso della pasta, in questo caso 1/2 lt porta ad ebollizione 9 min ,100°, soft, ora inserisci la pasta direttamente dal foro superiore sala l’acqua a tuo piacere e fa cuocere per il tempo richiesto sulla confezione velocità soft-antiorario

Una volta scolata la pasta, ungi una teglia da forno e unisci la pasta al sugo preparato, amalgamando il tutto con una manciata di parmigiano e la fontina tagliata a pezzetti.

Poni la pasta nella teglia e dà un’ultima abbondante spolverata di parmigiano.

Metti in forno solo per gratinare la parte superiore, 200° per 10 minuti.