Il Panettone di Natale

IMG_0161Il Panettone di Natale Bimby

Ormai ci siamo, meno 23, al giorno più magico dell’anno.

Gli anni passano, invecchio si ;), ma per me il Natale mi riporta indietro e torno bambina, sarà pure che lo vedo negli occhi scintillanti di mia figlia, che aspetta trepidante e intimorita l’arrivo di quell’anziano nonnino.

Il dolce tintinnio delle campanelle e quel romantico e malinconico suono di zampogne che si sente dalle nostre, allo spuntar del giorno…

Ed in tavola un caldo fragrante panettone…
c’avete mai pensato di farlo in casa, con le vostre mani, nel vostro forno?

Insomma tutto da soli (Col bimby però… 😉 )

Ebbene qui c’è la ricetta, non è nemmeno tanto difficile ci vuole solo un pò di tempo, per la lievitazione, e il gioco è fatto!

Fare il panettone col bimby porta davvero il Natale in casa.

Il Panettone di Natale Bimby

Ingredienti

  • farina, 500 g
  • zucchero, 100 g
  • burro, 150 g
  • lievito di birra, 50 g
  • uvetta, 150 g
  • scorza di limone grattata, quanto basta
  • uova, 2
  • latte, 150 g
  • rum, 1/2 bicchierino
  • sale, 10 g

Il Panettone di Natale Bimby

Preparazione

La sera prima: metti a bagno l’uvetta nell’acqua econ l’aggiunta di mezzo bicchierino di rum.
Polverizza lo zucchero e la scorza del limone, 30 secondi velocità turbo. Metti da parte

Senza lavare il boccale versavi il lievito e fallo sciogliere nel latte tiepido o a temperatura ambiente per 30 secondi velocità 2.

Dopo inserisci la farina lavora il composto per 1 minuto velocità spiga, lascia lievitare l’impasto per almeno mezz’ora all’interno del boccale.

Intanto strizza bene l’uvetta liberandola di tutto il liquore in eccesso, trascorsi i 30 minuti aggiungi all’impasto del tuo panettone il resto degli ingredienti esclusa l’uvetta e impasta per 2minuti velocità 8 e 4 minuti velocità spiga

Lascia riposare 5 minuti per poi aggiungere l’uvetta, ora puoi versare il panettone nel suo stampo e lasciarlo lievitare finchè non avrà raggiunto il bordo. Questa lievitazione potrà richiedere molte ore dalle 6 alle 10 ore, ricordarti che l’impasto deve raggiungere il nordo dello stampo, solo in quel momento potrai infornare il panettone,.

Cuoci in forno preriscaldato a 180° finchè non è bello dorato.
Una volta sfornato il tuo panettone dovresti procurarti due ferri per la lana quelli lunghi per intenderci in modo da infilare il panettone tanto da poterlo capovolgere e farlo raffreddare a testa in giù…