Fusilli alle noci Bimby

fusilli alle noci bimbyFusilli alle noci Bimby

Fusilli alle noci: il frutto dal buon cuore…

L’albero delle noci: il noce, dal legno pregiato e resistente, è stato introdotto nel nostro continente molti anni fa, la pianta è originaria dell’Asia.

I suoi frutti sono particolarmente gustosi e si adattano a diverse ricette.

Dal dolce al primo, dall’antipasto al contorno per finire con la degustazione di un ottimo liquore dalle spiccate capacità digestive: Il nocino.

Ma come spesso accade in natura, alla gioia del palato, si unisce il benessere del corpo.

Mangiare noci a fine pasto, infatti, aiuta a mantenere le arterie pulite evitando così problemi circolatori e vascolari.

Se ti riesce verso fine agosto, inizio settembre, potrai assaggiare le noci fresche, ancora avvolte nel loro profumatissimo guscio verde, una volta sbucciate e spellate, assaporerai la vera gustosità della noce appena raccolta.

Alle prossime ricette, Gilla

Fusilli alle noci Bimby

Ingredienti

  • fusilli,360 g
  • noci sgusciate,100 g
  • fetta di pane raffermo,1
  • aglio,1 spicchio
  • olio extra vergine di oliva,3 cucchiai
  • ricotta,60 g
  • sale e pepe,quanto basta

Fusilli alle noci Bimby




Preparazione

Tieni da parte qualche gheriglio di noce, ti servià come decoro.
Inserisci nel bimby i gherigli di noce, tritateli per 10 sec, vel. 6 e metteteli da parte.
Aggiungi la mollica di una fetta di pane, appena bagnata e strizzata e la ricotta, amalgama il tutto per 20 sec, vel 5. metti da parte.

Soffriggi l’aglio con l’olio 3 min, 100°, vel 2, unisci il tutto alla crema di noci. 3 min ,50°, vel 2.

Lava il bimby, cuoci la pasta, inserisci l’acqua pari al doppio del peso della pasta, in questo caso circa 700 gr. e porta ad ebollizione 9 min,100°, soft, butta la pasta dal foro superiore del tuo bimby e attendi il tempo indicato sulla confezione, salare a piacere, mantenendo la velocità soft-antiorario.

Una volta cotta tieni da parte un po’ d’acqua di cottura e amalgama il tutto, servi accompagnando il piatto ad un gheriglio di noce e a piacere puoi aggiungere un velo di parmigiano o pecorino.