Pastiera Napoletana Bimby

pastiera-napoletana-bimby

pastiera-napoletana-bimby

Pastiera Napoletana Bimby

La Pastiera Napoletana è un dolce mitico come mitico è il suo sapore…

La leggenda narra che Partenope, una bellissima sirena che viveva nel golfo disteso tra Posillipo e il Vesuvio ogni anno a primavera emergeva dalle acque per deliziare i napoletani con le sue melodie, un giorno il suo canto fu così bello e attraente che tutti gli abitanti del regno ne rimasero incantati e per ringraziarla di tanta dolcezza condussero le più belle fanciulle del regno ad omaggiare la sirena con i doni della natura:la farina, la ricotta, le uova, il grano tenero, l’acqua di fiori d’arancio, le spezie e lo zucchero.

La sirena, colpita e commossa da quel gesto, depose i doni ai piedi degli dei che mescolandoli e unendoli li trasformarono nella prima Pastiera della storia.

Quella Pastiera superò in dolcezza e bontà il canto della bella sirena e da allora fu adottata dalla tradizione culinaria partenopea.

E’ così che la leggenda porta a noi uno dei dolci più amati e apprezzati della tradizione: la Pastiera napoletana.

La Pastiera napoletana è un dolce tipico della Pasqua, si prepara il giovedì santo e in ogni famiglia la ricetta viene personalizzata e modificata a seconda del gusto, c’è chi la ama senza canditi, chi con il grano frullato chi con la crema pasticcera.

E così diventa tradizione anche scambiarsi la Pastiera tra parenti e amici, un dono dolce, tenero e croccante, un modo nuovo per diffondere la bontà.

E tu come la prepari??

Alla prossima ricetta da Gilla

Pastiera Napoletana Bimby

Ingredienti

Per la pasta frolla

  • farina, 500 g
  • uova,5
  • zucchero, 200 g
  • strutto, 200 g
  • limone scorza, 1

Per la crema di grano

  • grano,1 barattolo
  • latte, 400 ml
  • zucchero,700 g
  • strutto o burro,1 cucchiaio
  • limone scorza,2
  • vanillina, 1 bustina
  • ricotta di pecora, 500 g
  • uova, 5
  • fior d’arancio, 1 fialetta
  • canditi misti, 150 g

Pastiera Napoletana Bimby

Preparazione

Prepara la Pasta frolla

Inserisci tutti gli ingredienti nel boccale e lavorali per 2 min, vel 3 e 1 min, spiga, finchè non diventa omogeneo.

Avvolgi l’impasto ottenuto nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno 15 min, se riesci a prepararla il giorno prima è anche meglio.

Crema di grano e ricotta

Inserisci nel boccale il grano, il latte e il burro, lavorali per 10 min,100°, vel 1, metti da parte e lascia raffreddare.

Ora inserisci nel boccale le uova e lo zucchero, montale per per 30 sec, vel 4, aggiungi la ricotta, la vanillina e la fialetta di fior d’arancio, fà andare il tuo bimby per altri 30 sec , vel 4.

Ora puoi aggiungere il composto di grano e amalgamare spatolando di tanto in tanto.
Versa questo composto all’intero della pasta frolla disposta in una teglia grande o in più teglie piccole, ma in ogni caso, fà in modo che la sfoglia sia sottile e il bordo bello alto.

Ricopri con le strisce di frolla e inforna, in forno preriscaldato per 30 minuti circa a 200° o finchè non sarà ben dorata, lasciala raffreddare all’interno del forno con lo sportello un pò aperto.