Macarons Bimby

macaronsMacarons Bimby

La scorsa primavera sono stata, insieme alla mia famiglia, a Parigi, è stato un viaggio bellissimo, un vero e proprio sogno e dato che secondo me non si visita bene un posto se non si assaggia qualcosa di locale, non ho saputo resistere al richiamo di questi bellissimi dolcetti.

Passeggiando per Parigi non puoi non notarli.

Soggiornavamo in una piccola stradina nel 7 arr. era piena di negozietti tipici, inutile dirlo, c’erano dei negozi meravigliosi e guardare le vetrine era un incanto, ma quello che mi ha colpito di più sono stati i piccoli negozietti e le panetterie, si!! Le panetterie, perchè a Parigi le panetterie sembrano dei negozi d’alta moda, hanno delle vetrine meravigliose, con forme di pane di ogni genere: le classiche baguette, le trecce, delle enormi ciambelle e poi i croissant e che profumi!! Eh!!

Comunque tra tutte queste delizie il comune denominatore è la presenza dei macarons, sono praticamente ovunque, anche nei negozi di souvenir, nelle loro bellissime scatole di latta, che da sole sono un pezzo di arredo 🙂

E costano un bel pò… ma potevo non assaggiarli, li ho assagiati eccome!!

E quando sono tornata a casa mi sono messa a cercare la ricetta dei macarons chiaramente con Bimby ed eccola qua, insieme a questa potete trovare anche la ricetta per la farcitura originale dei macarons: la crema ganache!

Ma lo sapevate che alla fine non sono affatto di origine francese? Ho letto, infatti che furono “inventati” da pasticcieri italiani, portati a Parigi da Caterina de’ Medici e preparati per la prima volta in occasione delle nozze con il Duca d’Orleans, sono romanticissimi questi deliziosi dischetti di meringa 😀

Alla prossima ricetta da Gilla

Macarons Bimby

Ingredienti

  • uova,4 pari a 130 g circa
  • zucchero a velo,230 g
  • zucchero semolato,60 g
  • marndorle,130 g

Macarons Bimby

Preparazione





Per prima cosa inserisci nel boccale le mandorle e lo zucchero, trita il tutto per 10 sec, turbo
Metti da parte.
Pulisci il boccale, inserisci la farfalla e gli albumi nel boccale, monta gli albumi a neve 4 min, 37°, vel.4 passati i primi due minuti aggiungi lo zucchero a velo un cucchiaio per volta.

In una ciotola da parte, unisci i due composti, le mandorle tritate con lo zucchero e gli albumi, mescola in tutto con la spatola, molto delicatamente.

Se vuoi colorare i tuoi macarons, questi è il momento per aggiungere il colante alimentare, puoi usare quelli in polvere o in gel, ma non quelli liquidi, rovinerebbero il tutto perchè troppo umidi.

Ora, trasferisci il composto in un sac a poche e va a formare i tuoi macarons su una teglia da forno, foderata di carta forno, posizionali in maniera distanziata, perchè cresceranno durante la cottura.

Lasciali riposare per 40 minuti circa, l tempo ce si rapprendano e asciughino un pò.

Inforna, in forno caldo per 15 minuti a 150° in forno ventilato, quando saranno cotti, lasciali raffreddare a temperatura ambiente

Componili e farcisci con la crema che ti piace di più o più semplicemente con la marmellata.