Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Luci rosse a Piazza del Popolo a Roma proiettano sui palazzi della città parole contro la violenza sulle donne
 
Ai Musei Capitolini, questa sera, va in scena “Donne” le due ballerine di fama mondiale, incarnazione di forza e delicatezza, Carla Fracci e Eleonora Abbagnato, daranno voce alle tante storie di donne, vittime della violenza.
 
All’Auditorium Ca’Granda di Milano si terrà la rappresentazione teatrale di ‘”Ti amo alla follia-Stop violence”.
 
A Napoli l’iniziativa chiamata “Tanaliberetutte” richiamerà l’attenzione al tema con eventi e progetti che abbracciano tutta la città.
 
E ancora, Padova, Pisa, Siracusa, Campobasso, Torino, Bolzano, l’Italia si stringe in un grande abbraccio di conforto e un forte urlo di ribellione per dire NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE
 
Sono troppe le storie di donne colpite da violenza che si sentono ogni anno nel nostro paese e in tutto il mondo.
 
Violenze di ogni genere, fisica, verbale, psicologica, in molti ambienti, da quello lavorativo a quello familiare, tante donne vengono abusate e troppo spesso i loro carnefici sono uomini che hanno promesso di amarle, proteggerle e difenderle.
 
Spesso, troppo spesso, vittime incosapevoli e innocenti testimoni, sono anche i più piccoli, davanti ai loro occhi si consumano momenti di rabbia e violenza incontrollata e ingiustificata.
 
Perché la donna, sia essa mamma, moglie, amante, amica, figlia è un bene da proteggere e difendere, è un animo forte in un corpo delicato che spesso non ha la forza fisica di difendersi, ed è facile, troppo facile, abusare di chi è più debole, ma la voce delle donne, quella si farà sentire, oggi, in questo giorno speciale e in tutti i giorni dell’anno per dire
 
NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE
 
G.