Baccalà al Varoma su Vellutata di Cavolo Bimby
Stoccafisso o Baccalà?
Pensate che dalle nostre parte dire a qualcuno che è un “Baccalà” è un pò peggio che chiamarlo Scemo 😉
A pensarci adesso non ho mai capito bene il perchè…. bah!!
Comunque tra una cosa e l’altra in questi giorni di caldo e lavori in corso a casa, sto svuotando la cameretta di mia figlia, è in arrivo la cameretta nuova, un inferno, non so più dove mettere le cose.. dicevo tra una cosa e l’altra mi è venuta voglia di un piatto nuovo, qualcosa di delicato e sopraffino, così ho cercato e ho trovato questa ricetta:
Baccalà al Varoma su Vellutata di Cavolo
Io ve la consiglio è davvero squisita e poi molto leggera
Baccalà al Varoma su Vellutata di Cavolo Bimby
Ingredienti
- Baccalà ammollato, 500 g
- cavolo romano, 500 g
- acqua, 500 ml
- cipolla, 1
- prezzemolo, 1 ciuffetto
- olio evo, 50 g
- pomodorini, 10 circa
- dado vegetale, metà
- pomodori secchi sott’olio, 4
- sale, q.b.
- sacchetti per cottura da forno
Baccalà al Varoma su Vellutata di Cavolo Bimby
Per prima cosa trita il prezzemolo 5 sec, vel 8, metti da parte.Inserisci ora 30 g di olio evo, 4 pomodorini e il sale, trita il tutto per 20 sec, vel 6.
A questo punto dividi il baccalà in porzioni da inserire in sacchetti per cottura da forno, nei sacchetti inserisci il condimento ottenuto con pomodorini e olio e un pò di prezzemolo, chiudi e metti da parte, adagia nel recipiente del Varoma il cavolo diviso in cimette, sul vassoio, invece, disponi i sacchetti con il baccalà.
Nel boccale del bimby inserisci la cipolla e il resto dei pomodorini, trita il tutto per 5 sec, vel 7, aggiungi l’olio, lascia insaporire per 3 min, 100°, vel 1. a questo punto aggiungi l’acqua e il dado vegetale, posiziona il Varoma e passa alla cottura a vapore del baccalà 30 min,temp. varoma, vel 1.
Una volta terminata la cottura fa attenzione all’apertura del coperchio e alla successive fasi di apertura di sacchetti, saranno bollenti.
Infine unisci gli ingredienti, disponi il baccalà con la vellutata di broccoli e il sugo di pomodori, completa il piatto decorando con pomodori secchi tagliati a pezzi