Struffoli Bimby

struffoliStruffoli Bimby

Albero addobbato, presepe preparato, porta d’ingresso decorata, pungitopo posizionato…. cosa manca?

Domanda retorica di facilissima risposta: gli struffoli.

Non è Natale senza struffoli, dolci, fragranti, croccanti palline fritte, affogate in un mare di miele tempestato di confettini colorati.

Gli struffoli da queste parti non solo un dolce tipico, gli struffoli sono l’essenza del Natale napoletano, un vero e proprio culto.

pasticcerie, bar e supermercati, vengono letteralmente invasi da coloratissime e golosissime vaschette di struffoli.

In verità costano un pò ma c’è anche tanto lavoro e bontà che ne vale la pena.

Ma noi ce li facciamo con le nostre mani, i casa, si risparmia e sono più buoni e poi i bambini si divertono tanto, sia a prepararli che a mangiarli.

Allora in vista di questo giorno di festa dell’Immacolata, godiamoci un allegro pomeriggio in casa a preparare gli struffoli bimby.

Buona festa dell’immacolata a tutti voi, vi aspetto con le prossime ricette.

Struffoli Bimby

Ingredienti

per l’impasto

  • farina, 500 g
  • zucchero, 100 g
  • burro, 50 g
  • uova, 3
  • brandy, 1 bicchierino
  • limone buccia, 1
  • bicarbonato,1 cucchiaino
  • sale,1 pizzico

Per la farcitura

  • miele, 800 g
  • confettini colorati, quanto basta

Struffoli Bimby




Preparazione

Per prima cosa polverizza lo zucchero e la buccia del limone 5 sec,vel 8.

Metti da parte.

Ora senza lavare il boccale del bimby inserisci le uova e fà lavorare per 30 sec, vel 3.

Imposta la vel 6 e con le lame in movimento inserisci lo zucchero col limone, il bicarbonato, un pizzico di sale, il brandy, il burro e per ultima la farina, lascia impastare per 10 sec, vel 6 e 1 min, spiga

Otterrai un impasto omogeneo.

Su un ripiano infarinato, forma tanti salsicciotti belli lunghi e sottili, da qui ritaglia tanti piccoli tocchetti di circa 1 cm.

Prendi una pentola bella alta e riempia per metà con l’olio di semi.

Porta ad ebolizzione e immergi i tuoi struffoli.

Saranno cotti quando saliranno a galla.

Riponili su un foglio di carta assorbente, una volta che li avrai fritti tutti e saranno ben freddi, potrai procedere con la farcitura.

Sciogli il miele in una pentola e immergi tutti gli struffoli ma spegni il fuoco mi raccomando.

Alla fine, disponi gli struffoli in un piatto di portata e cospargi di confettini colorati.