Pan carrè
Salve amici e amiche, qui da noi oggi è una giornata un pò strana.
Guardando dalla finestra sembra che faccia chissà che freddo, il vento soffia così forte che scuote corpo e pensieri e lo senti fischiare sembra quasi che voglia parlare, poi esci e tutt’intorno è caldo, un caldo che quasi toglie il respiro.
Lo scirocco, vento del deserto, lo adoro, sembra quasi estate dal caldo che fa.
Questo vento caldo, torrido e sabbioso lo trovo romantico, se chiudo gli occhi sembra quasi di stare nel deserto… direte voi ma che c’entra tutto questo con la ricetta di oggi???
NIENTE!! Era così per chiacchierare un pò, comunque sono rientrata e ho pensato di fare del pan carrè, perchè?
In verità lo faccio spesso, la mia piccola ne porta due belle fette per merenda a scuola con in mezzo un pò di Nutella …
E’ una merenda sana e golosa, il Pan carrè fatto in casa è molto più buono, notere la fragranza delle fette, il profumo per casa e sono di un soffice…
Allora proviamo??
Pan carrè Ricette Bimby
Ingredienti
- farina tipo 0,600 g
- latte tiepido,300 g
- farina,700 g
- burro,30 g
- sale,10 g
- malto d’orzo,1 cucchiaino
- lievito,30 g
- zucchero,1 cucchiaino
Pan carrè Ricette Bimby
Ingredienti
Comincia inserendo nel boccale il latte (in alternativa il latte e l’acqua), il lievito, il malto e lo zucchero, imposta la velocità 2 per 20 secondi, giusto il tempo di far sciogliere il lievito, successivamente aggiungi la farina, il burro e il sale, questa volta metti velocità spiga per 4 minuti.
Dopo togli l’impasto dal boccale e versalo in una ciotola, coprilo con un canovaccio e lascialo lievitare in un luogo caldo, puoi anche avvolgerlo in un coperta, per un’ora circa.
Intanto imburra e infarina il tuo stampo.
Trascorsa quest’ora vedrai il tuo impasto bello lievitato e gonfio, non potrai non avvertire l’odore del malto.
Ora prendi l’impasto e forma un bel filone, adagialo dolcemente nello stampo e lascialo riposare ancora 30-40 minuti.
Preparati alla cottura: il forno deve raggiungere un temperatura di 200° e deve essere già caldo.
Una volta fatta la seconda lievitazione puoi procedere alla cottura.
Il tuo Pan carré dovrà cuocere per 50-60 minuti circa coperto dal coperchio dello stampo, se non hai trovato uno stampo provvisto di coperchio, non disperare puoi usare la carta alluminio.
Gli ultimi 10 minuti, togli la coperta e fa dorare la crosta.
Appena avrà raggiunto la doratura desiderata, potrai spegnere e sfornare.
Lascialo raffreddare nel suo stampo e solo quando sarà freddo procedi al taglio delle tue soffici, profumatissime fette.
Puoi usarle subito o anche conservarle, se lo riponi in un sacchetto di carta o di plastica sarà fresco e morbido per diversi giorni.
Una volta freddo possiamo tagliare le nostre belle fette di pan carrè. da qui ne ricaveremo delle semplici tartine ma anche delle tartine tostate, basterà, tagliare e poi passarle in forno per qualche minuto.