Meringhe Bimby
Questa ve la voglio raccontare, spesso dietro la realizzazione di una ricetta si nasconde una parte del nostro carattere.
Tra noi c’è chi se pensa di dover fare una cosa difficile non comincia nemmeno, e chi , come me, raccoglie la sfida.
Qualche anno fa ho assaggiato le meringhe fatte in casa, premetto che io ho sempre adorato le meringhe.
Quando passo davanti alle vetrine dei pasticcieri, le vedo lì, e mi sembrano tante nuvolette croccanti e poi che profumo che hanno.
Un dolce semplicissimo, solo albumi e zucchero, eppure è così buono!!
Mi viene l’aquolina solo a pensarci.
Dicevo?? A si!! Beh, da quando ho assaggiato le meringhe e ho pensato che potevo farle anche io, non ho saputo resistere e ho raccolto la sfida.
Si sa che fare la meringa è un pò come fare la maionese, un piccolo errore e non ti viene, ebbene … non mi venivano, non mi venivano proprio, ogni volta non riuscivo a metter su quelle belle nuvolette e mi veniva fuori solo una pizza di meringhe bruciacchiata, ma non mi sono arresa e … ho scoperto il segreto, anzi i segreti, che da allora applico a tutte le ricette per dolci: uova a temperatura ambiente e zucchero a velo.
Due semplici astuzie e la meringa viene su che è un piacere!!
Appena viene l’estate vi passo la mia ricetta per la meringata all’ananas
Alla prossima da Gilla
Meringhe Bimby
Ingredienti
- uova fresche, 4 albumi
- zucchero, il doppio del peso delle uova
- limone, 1 cucchiaio
- vaniglia per dolci, 1 bustina
Meringhe Bimby
Preparazione
Per prima cosa polverizza lo zucchero 10 sec,vel turbo
Ora monta le uova a neve, fà molta attenzione in questo passaggio, le uova devono essere a temperatura ambiente e quanto più fresche possibile.
Posiziona la farfalla e inserisci gli albumi, un pizzico di sale e fa andare il tuo bimby per 7 min, 37°, vel 2.
Trascorsi i primi 5 minuti gli ,albumi cominceranno a montare, ora dal foro superiore inserisci a pioggia, lo zucchero, il succo di limone e la vaniglia.
Fa andare per altri due minuti, poi apri e fa la prova coltello.
Con la punta del coltello segna una striscia lungo il tuo impasto, se la striscia resta senza sparire allora ce l’hai fatta le tue meringhe sono pronte per essere cotte.
Se no, non scoraggiarti, fa andare qualche altro colpo d’ala e avrai il risultato desiderato.
Ora puoi travasare il composto in un sac a poche e disegnare su una teglia foderata di carta forno, tutte le forme che vuoi.
Inforna e cuoci dai 60 ai 90 minuti dipende dal forno ma senza superare mai i 100°
Saranno pronte un volta dorate.