Site icon Ricette Bimby E…

Le migliori ricette dimagranti con il Bimby

Ricette dimagranti

Indice

  1. L’importanza di mangiare sano
  2. Quali sono le migliori ricette dimagranti con il Bimby?
  1. Conclusioni

Il primo alleato contro i chili in eccesso è la dieta, ma non sempre il menù dietetico deve corrispondere a mancanza di sapore, monotonia e rinunce. Le migliori ricette dimagranti con il Bimby aiutano a dimagrire con gusto!

La battaglia contro il sovrappeso e l’obesità si combatte prima di tutto a tavola, ma a volte può diventare difficile non cedere alla bontà dei piatti e a qualche sgarro.

Il modo migliore per non cadere nelle tentazioni e dimagrire senza troppe rinunce è cercare ricette dimagranti e assumere qualche prodotto formulato ad hoc come questo qui.

Perché proprio le ricette dimagranti con il Bimby? Il robot da cucina è un aiuto prezioso: trita, mescola, monta e cucina senza sporcare e senza sforzi.

L’importanza di mangiare sano

 

La parola “dieta” si carica spesso di un’accezione negativa. Per molti, infatti, vuol dire mangiare pochissimo e fare delle rinunce importanti.

In realtà è più opportuno vederla come un’educazione alimentare volta a far mangiare in modo sano e trovare il giusto equilibrio tra proteine, carboidrati e grassi. Solo così si può dimagrire senza nuocere al benessere generale.

Di fatto mangiare poco può essere controproducente visto che il corpo, temendo di non ricevere più cibo, stocca a riserva qualsiasi caloria. Inoltre si rischia di incappare in carenze nutrizionali.

Quali sono le migliori ricette dimagranti con il Bimby?

 

Il Bimby riesce a sostenere la dieta dimagrante in quanto consente di preparare frullati, bevande e piatti buoni e sfiziosi in pochi minuti. Ecco alcune delle migliori ricette dimagranti con il Bimby!

Frullati

I frullati spezzano l’appetito tra un pasto e l’altro e favoriscono un effetto drenante che libera il corpo da tossine e materiali di scarto. Insomma sgonfiano la pancia e promuovono il dimagrimento.

Per ottenere risultati apprezzabili è opportuno scegliere ingredienti dalle proprietà drenanti, diuretiche e snellenti. Un esempio? L’ananas.

Tra i frullati dimagranti da preparare col Bimby c’è il frullato a base di ananas, mela, kiwi e lime. Come prepararlo? Basta pulire e tagliare a pezzi qualche fetta di ananas, una mela, un paio di kiwi e un lime; versare la frutta nel boccale; aggiungere mezzo bicchiere d’acqua e frullare prima a Velocità 7 per 20 secondi e poi a Velocità 9 per 5 secondi.

Si può anche mixare kiwi, mela, zenzero e miele per preparare un frullato sgonfia pancia perfetto. È sufficiente versare un kiwi e una mela sbucciati e tagliati a pezzi nel boccale;  aggiungere un cucchiaino di miele, un po’ di zenzero grattugiato e una tazza di acqua;  azionare  a Velocità 5 per 30 secondi.

I più golosi possono provare il frullato di banane e cacao semplicemente versando mezza banana, un vasetto di yogurt greco, qualche cucchiaio di acqua e un cucchiaino di cacao amaro e azionare il Bimby a Velocità 5 per 30 secondi.

Primi piatti

Le ricette dimagranti con il Bimby dimostrano l’infondatezza dell’associazione di idee “dieta-rinuncia”, soprattutto quando si parla di primi piatti.

Tra i primi light più apprezzati c’è il risotto con tonno e limone perché facile da preparare, profumato e gustoso. Basta versare mezza cipolla tagliata nel boccale e un filo di olio EVO e frullare a Velocità 6 per 10 secondi prima di soffriggerla a 120 gradi a Velocità 1 per 2 minuti. Dopodiché occorre aggiungere il riso, una tazza di acqua e un po’ di dado fatto in casa e lasciare cuocere a 100 gradi a Velocità 1 per 15 minuti in modalità Antiorario. A metà cottura basta aggiungere la buccia di mezzo limone e a cottura quasi ultimata unire il succo di limone e una scatoletta di tonno al naturale.

Anche una vellutata con qualche crostone di pane integrale può diventare un ottimo primo piatto light. È il caso della vellutata di zucchine: mettere qualche erba aromatica nel boccale e tritare a Velocità 8 per 5 secondi; aggiungere le zucchine già pulite e tagliate e fare andare a Velocità 7 per 5 secondi; versare un filo di olio EVO e un pizzico di sale e pepe e cuocere a 100 gradi a Velocità 1 per 5 minuti. Dopodiché basta aggiungere un paio di cucchiai di acqua e continuare la cottura a 100 gradi a Velocità  per altri 5 minuti.

Secondi piatti

Il Bimby può aiutare a preparare moltissimi secondi piatti light e gustosi in modo veloce e senza troppi ingredienti.

Un esempio è il pollo al limone: mettere la buccia di un limone nel boccale e frullare a Velocità Turbo per 10 secondi; aggiungere i cubetti di pollo già infarinati e un filo di olio EVO e azionare a 90 gradi Velocità Soft in modalità Antiorario per 8 minuti;  unire il succo di limone e due cucchiai di acqua e un pizzico di sale;  proseguire la cottura a 100 gradi a Velocità Soft in modalità Antiorario per altri 10 minuti.

Gli amanti delle polpette possono trovare tantissime ricette vegetariane e light che non hanno nulla da invidiare ai piatti originali. Tra quelle più sfiziose ci sono le polpette di ceci: mettere i ceci in scatola o già cotti, qualche cucchiaio di pangrattato, un uovo, mezza cipolla e un po’ di prezzemolo tritato nel boccale;  azionare a Velocità 6 per 30 secondi;  trasferire il tutto in frigo per 10-15 minuti. Successivamente occorre formare delle polpette e cuocerle in padella o al forno. Lo stesso procedimento può essere fatto con le melanzane, i fagioli e così via.

Dolci

Le ricette di dolci light permettono di soddisfare la voglia di buono senza sovraccaricare l’apporto calorico e senza rimpianti. Farle col Bimby, poi, è davvero facile.

Tra i dolci più golosi c’è il ciambellone al cacao e arancia: mettere il succo di un’arancia,  quattro cucchiai di olio di semi, sei cucchiai di zucchero di canna, tre albumi d’uovo;  azionare a Velocità 2 per 20 secondi; aggiungere la buccia d’arancia, cinque cucchiai di farina di farro, cinque cucchiai di farina integrale, due cucchiai di cacao amaro e una bustina di lievito per dolci;  lavorare a Velocità 3 per 40-45 secondi. Versare il composto in uno stampo già oliato e infarinato e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti.

In alternativa è possibile preparare un plumcake con yogurt e limone: mettere un vasetto di yogurt greco, il succo di due limoni, qualche cucchiaio di olio di semi, quattro cucchiai di stevia e mezza tazza di latte;  azionare a Velocità 3 per 15 secondi; aggiungere una tazza e mezza di farina, una bustina di lievito per dolci e la buccia di limone;  lavorare a Velocità 4 per 35 secondi. A questo punto si deve trasferire il composto in uno stampo da plumcake già oliato e infarinato e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 35 minuti.

Conclusioni

 

Le ricette dimagranti con il Bimby tra frullati, primi, secondi e dolci e l’uso di un integratore dimagrante può aiutare a perdere peso con gusto e voglia di sedersi a tavola.

Exit mobile version