Arancini di riso Bimby

arancini bimbyArancini di riso Bimby

Buongiorno amici, questo fine settimana è scattata la fatica l’ora “X” l’ora legale, tutti noi abbiamo portato indietro le lancette del nostro orologio di un’ora.

Così questa domenica ci siamo svegliati alle 9,00 e, magicamente erano le 8,00.

Per una che è sempre di corsa come me è stata davvero una meraviglia…

E già!! Non ve l’ho ancora detto ma io corro sempre, ma proprio sempre e tanto , vi chiederete voi PERCHE’?

Sono una mamma, e le mamme in genere corrono, ma io sono mamma di una bambina di quasi nove anni e da maggio di due gemelle e credetimi si corre davvero tanto…

Così quando d’un colpo mi sono trovata con quell’ora in più mi sono sentita un pochino più rilassata ed ho pensata che di tanto in tanto sarebbe bello fermare il tempo, congelare qualche ora, rubare qualche istante per “far niente” o fare quallo che ci piace di più, come ad esempio cucinare.

Vi piacciono gli Arancini di riso? Spero di si, io li ho sperimentati in questa ricetta bimby e sono venuti benissimo, ve li consiglio.

Alla prossima ricetta, Gilla.

Arancini di riso Bimby

Ingredienti

  • riso, 400 g
  • polpa di manzo, 150 g
  • parmigiano reggiano grattugiato 100 g
  • uova, 4
  • mozzarella, 250 g
  • pangrattato e sale, q.b
  • olio per friggere, q.b
  • passata di pomodoro, 200 g
  • piselli, 80 g
  • burro, 50 g
  • cipolla piccola, 1
  • olio evo, q.b.
  • pepe, q.b.

Arancini di riso Bimby




Preparazione

Pulisci la cipolla, inserisci nel Bimby e trita per 3 sec, vel 7 aggiungi 30 ml di olio evo e soffriggi la cipolla per 3 min, 100°, vel 1.

A questo punto aggiungi la carne affettata in pezzetti per farla rosolare vel 1, antiorario, 3 min, temp. varoma.

Ora puoi aggiungere la passata di pomodoro aggiusta di sale e pepe (il pepe se non ti piace puoi anche ometterlo) e cuoci per 20 min,100°, vel 1 antiorario.

A fine cottura aggiungi i piselli, prosegui la cottura per altri 10 minuti lasciando le stesse impostazioni.

Svuota il boccale e lascia raffreddare il composto in un recipiente a parte.

In un piatto apri due uova, aggiusta di sale e pepe, se ti piace,sbatti fino ad ottenere un composto omogeneo, metti da parte, ti servirà dopo.

Lava il boccale, versavi poco più di un litro d’acqua, aggiungi un pizzico di sale e imposta 100°,vel 1, per 12 min, una volta che sarà giunta a ebollizione versa il riso e lo zafferano e cuoci per 13 min, antiorario, 100°.

A fine cottura, scola il riso e mantecalo con il burro, il parmigiano e 2 uova, metti da parte a raffreddare.

Una volta freddo, puoi procedere per formare i tuoi arancini di riso.

Ungi le mani con dell’olio e preleva una porzione di riso regolandoti secondo la grandezza che vuoi dare ai tuoi arancini, poi appiattiscila con il palmo della mano e poni al suo centro il ripieno, che potrà essere il ragù preparato in precedenza o se vuoi essere più veloce un seplicissimo cubetto di mozzarella o del formaggio, copri con un altro pò di riso e arrotolalo tra le mani per dargli la forma a palla o a punta, come preferisci.

Passa gli arancini, così preparati, prima nel composto di uova sbattute, poi nel pangrattato e, infine, procedi con la cottura in olio di semi caldo fino a completa doratura.

Una volta cotti, disponili su un foglio di carta assorbente per liberarli dall’olio in eccesso.